Editoriale – pag. 3
Aldo Lo Presti – Pio II nel romanzo di Clarice Tartufari «Il Miracolo» – pag. 5
A. L. – Un dimenticato quadro pientino di Andrej Jakovlevic Beloborodov – pag. 13
Gabriele Fattorini – Aggiornamenti dal Museo Diocesano di Pienza – pag. 19
Elena Trapassi – Il restauro del «Ritratto di Antonio Carnesecchi», Arcidiacono di Pienza – pag. 29
Luca Giuliani – Il ritratto di Maria Pasqualetti da Castel Viscardo di Romea Ravazzi – pag. 33
Giovanni Mignoni – L’ordinamento giuridico delle diocesi di Chiusi e Pienza nel xx secolo – pag. 49
Francesco Dondoli – Portfolio 2 «Cortili aperti»
Editoriale – pag. 3
Franco Pietrantozzi – Pienza e Chiusi al XV Congresso Eucaristico Internazionale di Orvieto del 1896 – pag. 5
Aldo Lo Presti – Una dimenticata biografia di Pio II scritta da Iris Origo – pag. 31
Giovanni Bianucci, Chiara Tinelli, Simone Casati, Maria Angela Turchetti – Il delfino fossile di Lucciola Bella (Pienza, Siena): scoperta, recupero, studio – pag. 49
Luca Giuliani – Il ricordo della visita di Pio II a Grotte di Castro (Viterbo) tra epigrafi e non chiare attribuzioni – pag. 65
SUPPLEMENTO/1
Umberto Bindi – (in collaborazione con Annibale Parisi) Memorie istoriche di Monsignor Francesco Pio Santi Pientino, Vescovo di Sovana, alle quali indispensabilmente vanno unite quelle del Governo Ecclesiastico di Monsignor Francesco Maria Piccolomini già Vescovo di Pienza. Scritte da Luigi Santi l’anno 1831
Presentazione – pag. 3
Editoriale – pag. 5
Aldo Lo Presti . Note sopra un rilievo di Santa Caterina d’Alessandria a Pienza – pag. 7
A. L. . Il «Canonico di Pienza» disegnato da Edoardo Marendino – pag. 15
Alfiero Petreni . Gino Severini, pittore futurista attraverso il ‘900 – pag. 19
Umberto Bindi . Giorgio Santi: uno scienziato pientino. Biografia e scritti inediti – pag. 27
Francesco Dondoli . «Cortili aperti» e le mostre di una sera. – pag. 45
A. L. La processione del Corpus Domini in Viterbo descritta da Pio II e per la prima volta tradotta in italiano da Luigi Fumi – pag. 57
Fabio Pellegrini – La presa di Pienza, ovvero, come cambiò la guerra fra Dante e Machiavelli… – pag. 69
Fausto Formichi – Le dodici «Case Nuove» di Pienza – pag. 75
Portfolio 1 (file separato)