Archivi categoria: NOTIZIE

Notizie su Pienza ed il suo territorio, manifestazioni, eventi, mostre e iniziative culturali.

IL CENTRO STUDI PRESENTATO IN BIBLIOTECA

Sabato 28 novembre 2015

BIBLIOTECA COMUNALE

Sabato 28 novembre 2015 il Centro Studi Pientini ha presentato la propria attività e i propri strumenti di divulgazione in Biblioteca Comunale, alla presenza di un attento pubblico.

Dopo il saluto di Rino Massai, Presidente dell’Associazione Letteraria “Stefano Tuscano” che ha ospitato l’iniziativa, Nino Petreni e Giancarlo Bastreghi hanno parlato della costituzione del Centro Studi e dei suoi scopi, Aldo Lo Presti ha illustrato la rivista Canonica, arrivata al n. 5, dei suoi contenuti, della grafica – che si ispira al primo testo a stampa italiano, realizzato a Subiaco oltre 550 anni fa – del logo “Con tutte le vele”.

Continua la lettura di IL CENTRO STUDI PRESENTATO IN BIBLIOTECA

CONTRO OGNI TIPO DI VIOLENZA

bandierafrancese

Il Centro Studi Pientini si unisce al cordoglio mondiale per la strage di CITTADINI FRANCESI e si schiera contro ogni tipo di violenza e di sopraffazione, da chiunque perpetrata ai danni di chiunque altro.

Il Centro Studi crede che la CULTURA sia l’unico mezzo per diffondere la pace e la convivenza tra i popoli, l’unico linguaggio universale e duraturo attraverso il quale si devono parlare le genti.

bandierafrancese

Pubblicato il libro GUIDA ALLE GUIDE DI PIENZA

copertina
La copertina del libro di Aldo Lo Presti

E’ stato pubblicato da Immagina Sas il volume GUIDA ALLE GUIDE DI PIENZA, di Aldo Lo Presti.

Si tratta di una documentata raccolta delle pubblicazioni “turistiche” su Pienza, preceduta da un ampio commento sulla loro storia e la loro importanza nel panorama delle guide storico-artistiche italiane. Dal primo testo della fine dell’Ottocento fino alla più recente guida uscita nel 2013.

Dopo una prima uscita “riservata”, il volume è stato stampato e distribuito nelle librerie e negli uffici informazioni di Pienza da Immagina Sas. (Ottobre 2015)

Formato 17 x 24, in brossura, pagine 102 a colori.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU SANT’ANNA IN CAMPRENA

La copertina del libro di Marco Montori
La copertina del libro di Marco Montori

SANT’ANNA IN CAMPRENA

Sarà presentato domenica 11 ottobre, nella Biblioteca Comunale di Pienza (Piazza San Carlo, ore 17.30), il libro di Marco Montori sul monastero olivetano di Sant’Anna in Camprena.

Il Monastero, situato tra Pienza e Castelmuzio tra boschi e campagne incontaminate, oltre alla sua struttura integra e di notevole bellezza architettonica, conserva affreschi del Sodoma nell’aula del refettorio.

Il refettorio del Monastero con il ciclo di affreschi dipinti nel 1503 dal Sodoma

I NOVANTA ANNI DI LEONE PICCIONI

Di Nino Petreni

Il dieci maggio 2015, Leone Piccioni, cittadino onorario di Pienza dal 15 novembre 2003, del quale riportiamo a parte una scheda, ha compiuto novanta anni, per festeggiarlo è stato pubblicato un prezioso volume edito da Pananti – Firenze, dal titolo significativo: Maestro e amico – Per i novant’anni di Leone Piccioni.

Il volume, a cura di Gloria Piccioni, dopo lettere affettuose di auguri “Caro Leone” da parte di: Alberto Arbasino, Giampiero Boniperti, Alessandro Ceni, Valentina Fortichiari, Raffaele La Capria, Claudio Magris, Elisabetta Rasy e Sergio Zavoli, riporta importanti testi e testimonianze “De Leone”, che ricordano, l’uomo, il critico, l’alto dirigente Rai, durante gli anni d’oro della Televisione di Stato, quella più celebrata, quella costruita per lo più da intellettuali e scrittori, il professore. Continua la lettura di I NOVANTA ANNI DI LEONE PICCIONI

VIAGGIO E COMUNICAZIONE NEL RINASCIMENTO

ISTITUTO STUDI UMANISTICI
F. PETRARCA
(Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts
pour l’Étude de la Renaissance)
Via Gasparo da Salò, 7 – 20124 Milano –
Tel. e Fax: ++39-026709044
www.irst.net – istpetrarca@iol.it

XXVII Convegno Internazionale

VIAGGIO E COMUNICAZIONE
NEL RINASCIMENTO

CHIANCIANO TERME – PIENZA
16 – 18 LUGLIO 2015

Segreteria del Convegno dal 13/7/2015
Montefollonico, Via Landucci 53
Tel. ++39-0577669540 – Cell. 3297636582

>> SCARICA IL DEPLIANT <<

interventi da noi evidenziati

J.L. Charlet, Univ. di Aix En Provence:
Un viaggio pericoloso da Siena a Perugia tra la Val d’Orcia nel Quattrocento: G.A. Campano, epigr.1, 9 , 95-172
C. Fossati, Univ. di Genova:
L’Asia di Pio II e il viaggio di Niccolò de’ Conti
M. Lentzen, Univ. di Muenster:
Immagine di una nazione. La Germania di Enea Silvio Piccolomini
E. Janulardo, Univ. La Sapienza di Roma:
Pio II e il borgo di Ostia antica fra archeologia, architettura, arte

ARTICOLO RIVISTA “MEDIOEVO”

Su indicazione dell’amico Ciacci Cristiano, segnaliamo ai visitatori del sito un dossier su Pio II nel numero di maggio della rivista MEDIOEVO. Seguite il LINK che porta al sito della rivista.

Senza titolo-1Medioevo
Numero 220
Maggio 2015

Nel numero di Maggio: Maria, Giovanni dalle Bande Nere, gli eserciti comunali, il Palazzo della Ragione, e il Dossier dedicato a Pio II.

 

 

CROLLO DEL MONUMENTO AI CADUTI

Giovedi 5 marzo, a causa del fortissimo vento che ha sradicato vari alberi, è stato distrutto il monumento ai caduti della prima guerra mondiale nel giardino di Piazza Dante Alighieri. Una grossa conifera alta più di quindici metri è rovinata sul monumento, che è stato ridotto in pezzi.

WP_20150305_001
L’albero caduto sul Monumento.

Oggetto di un probabile progetto di restauro in occasione della ricorrenza dei cento anni dall’entrata in guerra dell’Italia, il monumento ha subito invece l’amara sorte della distruzione.

WP_20150305_009
Le rovine del monumento

Continua la lettura di CROLLO DEL MONUMENTO AI CADUTI