Archivi categoria: NOTIZIE
Notizie su Pienza ed il suo territorio, manifestazioni, eventi, mostre e iniziative culturali.
ROCCA D’ORCIA – Estate con la Societas Tintinnani
PUBBLICHIAMO LA NEWSLETTER INVIATACI DALLA SOCIETAS TINTINNANI CON LE INIZIATIVE STORICO-CULTURALI DI AGOSTO 2014
La Societas Tintinnani, associazione storico-culturale operante ormai da diversi anni nel comprensorio comunale di Castiglione, con base a Rocca d’Orcia, propone un calendario ricco di appuntamenti nel mese di Agosto, in collaborazione con le associazioni Pro Loco, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed il sostegno dell’azienda “Podere Forte”.
Venerdì 8 Agosto
alle 21,30 la piazzetta in Via Ricci, a Castiglione d’Orcia, ospiterà la conferenza audiovisiva di Mauro Bucci su usi e consuetudini locali nel 1400;
Domenica 17 alle 21 a Campiglia d’Orcia, presso la Fonte Maggiore, Irene Sbrilli e Francesco Angelini illustreranno “Storia ed Arte della Chiesa di San Biagio”.
Martedì 19, invece, appuntamento operativo alle 16 presso la Chiesa della Madonna di Manno, a Rocca d’Orcia, dove i volontari coordinati da Chiara Guidotti, si daranno da fare per ripulire e riordinare l’edificio sacro recuperandolo dallo stato di semi-abbandono: al termine momento prosaico, con merenda e cocomero per tutti i partecipanti.
Giovedì 21 alle 21,30 la Chiesa di San Simeone alla Rocca ospiterà il concerto di musica antica e tradizionale “Mulier Mala – musica e suoni lungo la Via Fracigena” proposto dal gruppo “Inchanto”.
Domenica 24 alle 21, Francesco Angelini proporrà nel loro storico feudo la conferenza “I Visconti di Campiglia e la torre di Campigliola”. Conclusione del mese e degli appuntamenti
domenica 31 alle 21,30 nella piazzetta di Via Ricci, a Castiglione, dove Maria Mangiavacchi e don Aldo Lettieri illustreranno “I 450 anni della Compagnia di San Bastiano alla Rocca”, coordinati da Matteo Guidotti, presentando l’opuscolo pubblicato per l’occasione.
Festa dell’Assunta

Pienza, 14-15 Agosto 2014
Ore 17.30 Palazzo Borgia
L’Arch. Fausto Formichi e l’Ing. Roberto Formichi presentano alcuni studi sulla Cattedrale e i suoi cunicoli
Dalle ore 18.30 alle ore 22.30
Visita guidata gratuia ai cunicoli della Cattedrale
Ore 21.00-23.00
Apertura serale di Palazzo Borgia Museo Diocesano con ingresso gratuito
La serata si conclude con fuochi d’artificio in Piazza Pio II
Cortili aperti nella notte dell’Assunta 2014

14 agosto – Pienza, ore 21 – 23 – a cura di Francesco Dondoli – Non Sine Iocunditate
Cortile del Palazzo Ammannati
IL SOGNO DEL CARDINALE AMMANNATI SULLA MORTE DI PIO II
Marion d’Amburgo legge il sogno premonitore del cardinale Iacopo Ammannati Piccolomini sulla morte del papa.
Musiche di Giovanni Di Stefano.
Orari di ingresso
(massimo 50 persone ogni apertura):
21:00; 21:30; 22:00; 22:30.
Cortile del Palazzo Jouffroy
Ingresso Museo Diocesano
Esposizione delle edizioni a stampa del testo contenente il sogno del cardinale Ammannati.
In caso di maltempo la manifestazione potrà essere rinviata al giorno successivo.
Vedi video del TG3 sull’edizione del 2010
PUBBLICATO IL VIDEO DELLA LETTURA SCENICA DI MARION D’AMBURGO